
Proroga per la FAD Sincrona: il CNI concede tempo fino al 31 luglio 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha approvato una nuova delibera che concede una proroga temporanea per l’erogazione della formazione a distanza sincrona (FAD) su base sovra-territoriale. Questa decisione risponde alle difficoltà segnalate dagli Ordini territoriali e dai Provider, garantendo maggiore flessibilità nell’erogazione dei corsi con riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).
Indice dei contenuti
Toggle
Cosa prevede la proroga
Nella seduta del 19 febbraio 2025, resa esecutiva il 5 marzo 2025, il CNI ha stabilito che:
- Gli Ordini territoriali e i Provider potranno ancora organizzare corsi e seminari FAD Sincrona su base sovra-territoriale.
- La norma transitoria si applica anche ai corsi già programmati, finanziati e/o avviati prima della delibera.
- La scadenza del periodo transitorio è fissata al 31 luglio 2025.
Quali sono i vantaggi per gli Ingegneri?
Questa proroga rappresenta un’opportunità importante per i professionisti del settore, permettendo loro di:
- Ottenere CFP senza vincoli provinciali, scegliendo la formazione più adatta alle proprie esigenze.
- Pianificare con più flessibilità il proprio aggiornamento professionale, evitando restrizioni logistiche.
- Accedere a una maggiore offerta formativa, grazie alla possibilità di partecipare a corsi organizzati su scala nazionale.
Come sfruttare al meglio questa opportunità?
Per gli ingegneri, questa proroga rappresenta un’occasione per ampliare le proprie competenze e rimanere competitivi nel settore. Ecco alcuni suggerimenti su come trarne il massimo vantaggio:
- Sfrutta la flessibilità – Approfitta della possibilità di frequentare corsi organizzati anche da Ordini e Provider di altre province, ampliando il tuo network professionale.
- Segui le evoluzioni normative – Il panorama della formazione continua è in costante cambiamento. Restare aggiornati sulle prossime decisioni del CNI ti permetterà di non perdere opportunità importanti.
- Investi sulle competenze emergenti – Scegli corsi su tematiche pratiche e di grande richiesta nel mercato,
- Pianifica il tuo aggiornamento – Consulta il calendario dei corsi e scegli quelli più pertinenti per il tuo percorso professionale.
Continuare a formarsi significa rimanere al passo con le evoluzioni del settore e garantire un vantaggio competitivo nel mondo del lavoro.
-
Non DisponibileIng. Alessandro De Maria, Prof. Antonio Borri, Prof. Ing. Giulio Castori
Corso: Valutazione della sicurezza di Edifici in Muratura
175,00 € – 195,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Non DisponibileIng. Francesco Tomaselli, Ing. Gian Paolo Colato, Ing. Stefano Isani
Corso: Dispositivi strutturali per ponti: appoggi e Giunti
95,00 € – 120,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Non DisponibileIng. Andrea Rossi, Ing. Lorenzo Mancaniello, Ing. Mirco Basaglia, Prof. Ing. Antonio Formisano
Corso: Retrofit di strutture esistenti con strutture in acciaio
120,00 € – 150,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cosa succederà dopo il 31 luglio 2025?
La proroga è una soluzione temporanea, utile per consentire agli Ordini e ai Provider di organizzarsi al meglio. Tuttavia, il futuro della FAD Sincrona su base nazionale resta un tema aperto.
🔗 Consulta la circolare completa del CNI al link: CIRC CNI 267-Prot CNI 2773U-07.03.25 Formazione disposizione transitoria.pdf.
No comment yet, add your voice below!