Corso: Isolamento sismico di edifici

190,00 

OBIETTIVI DEL SEMINARIO 

Il corso si propone di introdurre ai partecipanti i principali concetti inerenti all’isolamento sismico di strutture nuove ed esistenti.

Verranno analizzati i principi della protezione sismica delle strutture, le tipologie di dispositivi per l’isolamento sismico, la modellazione e l’analisi di strutture isolate. Verrà affrontata la modellazione lineare equivalente di dispositivi per l’isolamento alla base.

Il corso è rivolto a chi desidera approfondire le principali problematiche legate alla progettazione, realizzazione e stima dei costi di edifici esistenti in c.a. e muratura, con lo scopo principale di fornire le conoscenze teoriche e pratiche da applicare per le più avanzate tecniche di miglioramento e adeguamento sismico per le costruzioni esistenti.

 

STRUTTURA DEL CORSO

  • Il corso è strutturato in 12 ore di lezioni online suddivise in 2 giornate con 3 ore di lezione al mattino e al pomeriggio.
  • Sono stati richiesti 12 cfp per ingegneri.
  • Il corso si svolgerà nella modalità FAD Sincrona, attraverso la piattaforma Gotowebinar.

DATE E ORARI: 

  • 22-23 Maggio
  • 9:30-12:30 e 14:00-17:00

DESTINATARI

Il corso è rivolto a Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali e Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.

Cosa imparerai in questo corso:

  • Gli aspetti generali e teorici dell’isolamento sismico
  • Le tipologie di dispositivi per l’isolamento sismico di edifici
  • La modellazione di edifici isolati sismicamente 
  • Come adeguare sismicamente edifici esistente mediante l’isolamento sismico
  • Portai approfondire con casi di studio la progettazione, la modellazione, la realizzazione, i dettagli costruttivi e i costi di edifici isolati sismicamente

Provider

In collaborazione con STACEC e grazie al supporto di FIPMEC

Iscriviti al corso

Iscriviti on-line

Paga con carta di credito o Pay Pal​

Iscriviti e acquista con bonifico bancario​

Richiedi il modulo di iscrizione alla segreteria

Sessioni

Ing. Alessandra Penna – Presentazione del corso

Prof. Marco Mezzi, Università e-Campus – Aspetti generali e teorici dell’isolamento sismico 

Ing. Maria Gabriella Castellano, PhD, FIP MEC s.r.l. – Dispositivi per l’isolamento sismico

Ing. Biagio Pisano, STACEC S.R.L. – Modellazione di edifici sismicamente isolati con il software FaTANext

Ing. Riccardo Vetturini, Ingenium s.r.l. – Adeguamento sismico di edifici esistenti mediante isolamento

Docenti

Ing . Maria Gabriella Castellano

Responsabile Scientifico

Prof. Marco Mezzi

Ing. Riccardo Vetturini

Ing.Biagio Pisano

Scarica la locandina, scopri il programma e ricevi il codice sconto

Iscriviti al corso

Iscriviti on-line

Paga con carta di credito o Pay Pal​

Iscriviti e acquista con bonifico bancario​

Richiedi il modulo di iscrizione alla segreteria

FAQ

L’evento nel complesso ha una durata di 12 ore e sono stati richiesti 12 crediti formativi professionali per ingegneri.

No, non sarà possibile rivedere il corso, ma ti invieremo le dispense del corso.

Iscriviti attraverso la nostra segreteria – richiedi il modulo di iscrizione