Diventa un esperto nella valutazione della sicurezza e nel consolidamento di ponti e viadotti esistenti
L’accesso a questo percorso sarà riservato. Vuoi esserci?
Un corso specialistico, pratico e ricco di casi di studio per ingegneri strutturisti, progettisti di ponti e tecnici pubblici che a vario titolo sono coinvolti nella manutenzione di ponti e viadotti.
Solo chi sarà in lista di attesa potrà ricevere l’accesso prioritario e la tariffa early bird più conveniente (Oltre ad una serie di bonus speciali)
Iscriviti ora alla lista di attesa riservata
Perchè non dovresti mancare

Un percorso operativo per ingegneri strutturisti, progettisti e tecnici coinvolti nella manutenzione e sicurezza delle infrastrutture.
Creato e costruito da esperti e progettisti che da anni lavorano ogni giorno sul campo, con case study reali, moduli tecnici mirati e masterclass esclusive.
Valutare la sicurezza di ponti e viadotti esistenti oggi significa prendere decisioni complesse, con il peso di conoscere e rimanere aggiornato con le normative e del rischio di commettere scelte sbagliate.
Questo non è l’ennesimo corso generico o teorico.
Cosa troverai in questo corso
✔️Un percorso con un approccio concreto e operativo
✔️Oltre 10 casi di studio analizzati passo-passo analizzando tutto il processo di valutazione della sicurezza ( statica e sismica) dal sopralluogo del ponte fino agli interventi di consolidamento
✔️15 docenti convolti: professionisti che lavorano da anni nel settore, con alle spalle numerosi progetti di miglioramento/adeguamento di ponti esitenti
✔️Strategie di consolidamento e isolamento sismico
✔️Focus su degrado dei materiali, ancoraggi, appoggi, giunti e BIM